Notizie

lunedì 17 novembre 2008

Gatto torna a casa dopo 13 anni

Negli Stati Uniti un gatto si allontanò da casa il 23 giugno del 1995. Ora a distanza di 13 anni e all'età di 17 il piccolo felino ritorna a casa. Funzionari della protezione animali  dopo averlo trovato in giro hanno scoperto che era provvisto di microchip sottopelle che ha permesso l'identificazione dei proprietari. Il gatto era comunque stato adottato per dodici anni da un altra signora.

Ma con chi vorrà stare ora il gatto?

Collina detta il comportamento nei confronti di chi si abbassa i pantaloncini

"Ho notato un atteggiamento, non codificato dal codice regolamentare ma che rappresenta comunque una mancanza di rispetto nei confronti degli avversari, da parte di un giocatore del Catania che domenica nel, corso della gara, in alcune situazioni di gioco di palla inattiva, si è calato i pantaloncini. Questa situazione, come ho detto, non è codificata attualmente nel regolamento arbitrale ma potrebbe rappresentare una mancanza di rispetto nei confronti degli avversari e dunque passibile non solo di un richiamo arbitrale, ma anche di una sanzione da parte dei direttori di gara con i cartellini"

Decisione giusta e speriamo che questa pagliacciata antisportiva di rimanere in mutande non si ripeta più!

Esplosione nella fabbrica Marconi Rubber

In una fabbrica di materiali in gomma in provincia di Bologna è avvenuta un'esplosione. Morti carbonizzate due persone e quattro sono ferite. I vigili del fuoco assicurano che l'incendio è domato.

Alena Seredova racconta il suo lato intimo

Alena Seredova  in occasione della presentazione a Milano di una collezione di biancheria intima  racconta, per l'appunto, il suo lato intimo : "Mai messi i mutandoni a vita alta, perché sono sì una mamma, ma sono anche una compagna per Gigi... Mio figlio mi deve vedere come una mamma, per questo non giro per casa nuda, ma sono anche una compagna...La volgarità non sta nel vestito scollato, ma fa parte del modo di esser delle persone".

Antisportivo il comportamento dei calciatori del Catania nell'abbassarsi i pantaloncini

In Catania-Torino  ieri c'è stato un goal alquanto particolare, infatti Mascara ha segnato su punizione grazie alla complicità dei compagni di squadra  che sono riusciti a coprire la visuale del portiere avversario e a disturbarlo. Questo ci può anche stare, ma non condivido che per riuscire nell'intento il calciatore Plasmati si sia abbassato i pantaloncini. Come del resto pare anche che gli etnei abbiano già utilizzato lo "schema" di pestare i piedi al portiere durante i calci d'angolo a loro favore.

Anche se il regolamento non vieta situazioni di questo tipo, credo che sia un comportamento altamente antisportivo. Forse il calcio rende cretini!

Gli italiani sono i più longevi d'Europa. Ma cosa è, una punizione divina?

Secondo uno studio europeo pubblicato sulla rivista Lancet gli italiani vivono di più, in media 84,4 anni, contro gli 84,3 anni degli svedesi (capirai che differenza). Antonio Golini, docente di Demografia alla Sapienza e membro dell' Accademia dei Lincei: "il primato italiano ha cause note come dieta, un sistema sanitario che funziona bene nonostante qualche scandalo e una generale condizione di salute che si trasmette per via genetica di padre in figlio".

Secondo me è una punizione divina che ci costringe a sopportare per più tempo i mali italiani.